CEA Casa Archilei
Sito web: www.archilei.it
Soggetto gestore: Comitato composto da rappresentanti di Comune di Fano, Associazione naturalistica Argonauta ed Associazione nazionale protezione natura ambiente
Responsabile del centro: Enrico Tosi
Indirizzo e Contatti
Sede: Via Ugo Bassi, 6 – Fano (PU)
Tel /Fax: (+39) 0721 - 805211 begin_of_the_skype_highlighting (+39) 0721 - 805211 end_of_the_skype_highlighting
Mail: Archilei@mobilia.it 
L'Ambiente
Il CEA è situato nei pressi del centro storico di Fano.
Il paesaggio intorno al CEA è caratterizzato dalla presenza di un quartiere residenziale; a breve distanza (500 m) si trovano l’ampia distesa verde pianeggiante del Campo di Aviazione e a 1,5 km il fiume Metauro e il mare.
Dal punto di vista culturale nella zona restano interessanti testimonianze di epoca romana, medievale e rinascimentale.
Naturalisticamente nel territorio si rileva la presenza di 3 siti Natura 2000 (Baia del Re, basso corso del Fiume Metauro e basso corso del Torrente Arzilla), 3 aree di tutela floristica (spiaggia di Baia del Re, Bosco di Severini e Bosco di
Montevecchio) e diversi laghetti e stagni (tra cui il Laboratorio di ecologia all’aperto Stagno Urbani e il Centro di riqualificazione ambientale Lago Vicini). In tali ambienti è possibile osservare la flora delle dune sabbiose, con varie specie rare, e nelle zone umide vari uccelli acquatici nidificanti, tra cui il Cavaliere d’Italia, il Tuffetto e il Tarabusino, di passo e svernanti (ulteriori dettagli di tipo naturalistico ed antropico in www.lavalledelmetauro.org).
Attività didattiche e turistiche
- Visite guidate
- Lezioni in aula
- Campi estivi
- Formazione
- Informazione turistico-ambientale
Strutture disponibili
- Museo
- Centro visite
- Sentiero natura
- Sala conferenze
- Biblioteca
- Centro di documentazione multimediale
- Laboratorio

